Condividi sui Social

In medicina cinese,  un cuore agitato da squilibri emozionali genera stati di ansia, tachicardia, insonnia e agitazione. Il cuore, sede dello Shen, va quindi riequilibrato, andando a lavorare sull’emozione primaria che ha dato origine a tali squilibri.

Esiste un rapporto tra emozioni, e specifici organi, ed è là che si deve agire per riportare armonia. Un eccesso di collera squilibra il fegato, la tristezza lede il polmone…..e tali emozioni vanno infine a squilibrare il cuore. Ognuno ha la sua storia personale, per questo è bene fare dei trattamenti personalizzati dove “la persona è al centro” e non solo il sintomo. Grazie all’uso competente della Medicina Integrata Energetica applicata nel Metodo Mie® emerge il blocco, per dare così spazio alla consapevolezza e alla cura.

Con l’agopuntura e il Metodo Mie® si ridona equilibrio e tranquillità.

Ti parlo di questo nel video qui sotto👇🏻

 

 

 

Tratto dal libro  Metodo Mie – Rilassato nello stress:

Le medicine integrate sono estremamente utili per attivare la salute interiore, ricorrendo a pratiche di riequilibrio energetico e mentale, riportando l’individuo al centro del suo mondo interiore, in contatto con la sua vera essenza spirituale ed energetica, aiutandolo a trovare la strada perduta, portando l’individuo allo stato di rilassamento e di pace interiori necessario per sostenere il più possibile una vita sana ed appagata.

Se ti piace questo articolo condividilo sui social e visita il mio sito   👉🏻  www.metodomie.com

Per aiutarti a combattere lo stress e l’ansia, ho scritto anche un libro e creato dei videocorsi 👇🏻