L’infiammazione cronica di basso grado è considerata una delle maggiori cause di patologie croniche degenerative, patologie autoimmuni, e dell’invecchiamento precoce.
Sintomi dell’infiammazione cronica
La presenza costante dell’infiammazione porta al progressivo esaurimento biologico e funzionale dell’organismo, con decorso spesso molto subdolo. Le persone spesso presentano sintomi vaghi e aspecifici, come:
- Astenia
- Difficoltà di concentrazione
- Debolezza muscolare
- Alterazioni del sonno
- Sudorazioni notturne
- Alterazioni del sistema ormonale e del sistema immunitario
- Edema dei tessuti periferici
Questo progressivo esaurimento fisico può predisporre a sviluppare con maggior probabilità patologie autoimmuni, diabete di tipo 2, patologie cronico degenerative, osteoporosi, un più rapido declino cognitivo e un invecchiamento precoce.
Cause frequenti
Le cause più frequenti che generano l’infiammazione possono essere svariate:
- Stress
- Dieta errata
- Inquinamento
- Infezioni
- Farmaci (es chemioterapici)
- Obesità
- Sedentarietà
Tutto questo porta ad un aumento di citochine pro- infiammatori (IL-1;IL-2; IL-6; MCP1;TNFα ) con conseguente iperattivazione immunitaria sbilanciata in eccesso verso attività infiammatorie.
Terapia naturale
Come tutte le patologie croniche, il trattamento richiede un approccio mirato e personalizzato.
Mediante l’utilizzo di trattamenti di agopuntura e di ozonoterapia, di preparati specifici con azione antinfiammatoria, associati ad una dieta appropriata e un sano stile di vita, si ottengono ottimi risultati relativi all’effetto antinfiammatorio ed al ripristino di un corretto equilibrio interno.
👉🏻 Dr.ssa Irene Moglia – Medico esperto in Medicine Integrate Energetiche – www.metodomie.com