In quest’epoca lo stato d’ansia, la depressione e gli attacchi di panico sono in continuo aumento. In questo articolo desidero spiegarti cos’è e come puoi curare l’ansia con agopuntura e Metodo Mie®.
L’ansia accomuna tutti gli esseri umani. Ha il ruolo di proteggerci dalle possibili minacce, e si esprime con l’attivazione del circuito difensivo della sopravvivenza. Quando però diviene eccessiva o incontrollata, bisogna riconoscerla e chiedere aiuto.
Cosa attiva lo stato di ansia?
L’ansia viene attivata da una minaccia esterna o interna.
Se la minaccia è reale, rilevata dai nostri organi di senso (vista, olfatto, tatto, gusto, udito), l’attivazione del circuito di difesa è salutare, e permette una reazione rapida, di breve durata e di alta intensità, che ci protegge e preserva. Questo avviene mediante l’attivazione di diverse strutture del sistema nevoso centrale e una relativa cascata di ormoni, generando la reazione di lotta e fuga. Ad esempio vediamo un’auto che ci sta venendo addosso ed effettuiamo un rapido scatto per metterci in salvo sul marciapiede…..
Quando però questo disagio diviene eccessivo, questo senso di paura e pericolo diviene frequente e persistente, prendendo il sopravvento su tutte le nostre esperienze emotive, impedendoci di vivere serenamente e di provare gioia, felicità e pace, allora siamo entrati in uno stato di ansia patologica. L’ansia può manifestarsi sia con disturbi dell’umore che con sintomi fisici.
Segni di ansia patologica:
- Percezione dei pericoli sovradimensionata: I problemi della vita quotidiana sono enormemente ingranditi, con pensieri negativi su se stesso e il mondo circostante
- Stato di ipervigilanza: la sensazione che ci sia sempre un pericolo in agguato. Persone sempre tese, agitate, nervose
- Paura delle novità: l’ignoto non è gestibile, controllabile, lo si percepisce come un possibile pericolo
- Crisi acuta d’angoscia: la persona si sente sommersa da un sentimento di pericolo imminente, di impotenza, di prostrazione, con una durata che va da qualche minuto a qualche ora.
Sintomi dell’ansia:
- tachicardia: aumento della frequenza cardiaca
- polipnea: aumento della frequenza respiratoria
- dispnea: senso di fame d’aria con respiro affannoso
- iperidrosi: sudorazione abbondante, anche a mani e piedi
- lipotimie: improvviso senso di debolezza non accompagnato dalla totale perdita di sensi
- pseudo-angor: tante persone affluiscono al pronto soccorso con dolori toracici che simulano un infarto
- disturbi gastro-intestinali: diarrea o stipsi, gonfiore, gastriti, difficoltà digestive
L’ansia secondo l’ Agopuntura
Ansia, agitazione e attacchi di panico sono segni di squilibrio energetico all’interno dei canali che percorrono l’intero corpo. I canali energetici principali, chiamati meridiani, sono collegati in profondità a un organo o viscere, quindi abbiamo il meridiano di cuore, fegato, stomaco, milza-pancreas, intestino tenue…….In base al meridiano più scompensato, prevale un sintomo rispetto ad un altro. E’ per questo che ci sono persone ansiose che soffrono maggiormente di mancanza d’aria e paura per il futuro, chi di disturbi intestinali, di chi stanchezza, chi di riduzione del desiderio sessuale…..
L’agopuntura mira a riequilibrare questi meridiani, riportando l’energia a scorrere liberamente e in modo equilibrato all’interno del corpo, riducendo gli eccessi, sbloccando le stasi e rinforzando le debolezze. La vita è una questione di equilibrio. Ci sono momenti nei quali perdiamo il nostro equilibrio e soffriamo. L’agopuntura e il Metodo Mie® aiutano a riportare fluidità e salute.
Ecco come l’agopuntura riporta il corpo in equilibrio:
- agendo in senso inibitorio sull’amigdala (posta nella testa), che è l’interruttore del circuito difensivo di sopravvivenza
- riducendo l’ipereccitazione del sistema nervoso simpatico (che induce tachicardia, agitazione …) e fortificando il sistema nervoso parasimpatico (con conseguente rilassamento sul corpo)
- riducendo la tensione muscolare
- modulando il rilascio di endorfine (la nostra morfina interna), con effetto calmante e senso di piacere
- riequilibrando il rilascio di sostanze che riequilibrano il sistema nervoso (serotonina, dopamina, acetilcolina)
- stimolando alcune aree del cervello, permettendo una visione più ridimensionata del pericolo percepito
L’utilizzo della Risonanza Magnetica Nucleare funzionale, durante le sedute di agopuntura, ha permesso di valutare e confermare gli effetti dell’agopuntura sul sistema nervoso centrale.
L’Ansia curata con il Metodo Mie®
Quando applico il Metodo Mie® utilizzo l’agopuntura in associazione con osteopatia, reiki, psicosomatica, respirazione…cioè affronto l’ansia associando più discipline di medicina integrata nella stessa seduta, dando anche indicazioni pratiche da eseguire nella vita quotidiana.
La possibilità di trattare la persona da un punto di vista fisico, energetico ed emozionale in contemporanea, rende il trattamento più olistico, più completo. Porta la persona al suo equilibrio, per poter affrontare con più energia, positività e salute la propria vita.
Attraverso l’osteopatia si lavora sul corpo fisico, sulle tensioni a livello dei tessuti, inclusi quelli della testa e delle membrane che proteggono il sistema nervoso centrale, rilassando e riequilibrando.
Attraverso il reiki si lavora sulla componente energetica vibrazionale, riportando calma, rilassamento, riduzione delle tensioni muscolari.
Ovviamente la meditazione, lo stile di vita e la dieta vengono sempre valutati, ancor più in un momento storico così particolare. La presa di consapevolezza di se stessi, delle proprie reali necessità, del sano movimento fisico e della corretta nutrizione sono indispensabili per vivere più sani e in salute.
Il Metodo Mie® va tranquillamente a braccetto con le terapie mediche classiche e la psicoterapia. Mie (Medicine Integrate Energetiche) si integra perfettamente con le altre forme terapeutiche classiche, lavorando sul riequilibrio globale della persona, e valorizzando la sua unicità.
Articoli correlati:
Covid-19 stress, ansia e depressione: come curarle in modo naturale
Il Potere del Rene e la gestione dello Stress
L’Agopuntura nella cura dello Stress
Libro: Metodo Mie – Rilassato nello stress – Scopri come con il Metodo Mie puoi acquisire una profonda serenità – di Dr.ssa Irene Moglia
Formato cartaceo, Ebook e Audiolibro
0 commenti