Condividi sui Social

Cosa c’è sull’ago dell’ agopuntura?

Molto spesso mi sento porre questa domanda dai pazienti. Immagino sia una curiosità che hai anche tu, giusto?

Bene, allora ti rispondo. La risposta è: tutto e niente 😄

L’ago è costituito da uno o più metalli, ad es l’acciaio costituisce il corpo dell’ago, ossia la parte che viene inserita,  e il rame l’impugnatura, disposta a spirale. Ma nessuna sostanza chimica vi è posta sopra.

E allora come apporta beneficio?

L’ago funziona da dipolo, interferisce sul passaggio della corrente tra l’interno del corpo e l’esterno, e tra interno ed esterno delle membrane cellulari. Si generano degli impulsi elettrici che vengono portati dalla periferia al centro. Il sistema nervoso centrale si attiva e libera serotonina, encefaline, norepinefrina e altri neuromodulatori, che agiscono su dolore, contratture e infiammazioni, oltre che sul tono dell’umore.

Però ancora tanto si deve comprendere sul preciso meccanismo biochimico che sta dietro l’agopuntura. Il fatto che sia una tecnica medica applicata con grandi benefici da millenni, ci da sicurezza sulla sua capacità preventiva e di cura .

Il mio ex insegnante direbbe che sulla punta dell’ago c’è l’Intenzione.

L’intenzione di curare, di riequilibrare, di eseguire un atto terapeutico in quel legame di empatia e fiducia che si genera tra medico e paziente. L’intenzione di riequilibrare quello specifico organismo a ritrovare le risorse interiori del corpo stesso, delle sue energie ancestrali ed acquisite in questa vita, per danzare insieme nell’energia del vissuto.

L’ago di agopuntura accompagna la nostra energia verso l’equilibrio delle cose, nel nostro corpo e nel nostro spirito, per una salute mantenuta o ritrovata.

Nella mia esperienza clinica ormai ventennale, ho inserito l’agopuntura, all’interno del  Metodo Mie® (Medicine Integrate Energetiche) un metodo di cura da me brevettato per ridonare equilibrio, salute e tranquillità alla persona.

Scopri di più

Lettura consigliata

il libro 👉🏻 Metodo Mie – Rilassato nello stress

Contattami

 

 

 

× Ti serve aiuto?